Cani

Tappetini rinfrescanti per cani

Tutti noi amiamo trascorrere le lunghe e soleggiate giornate estive all’aperto con i nostri compagni pelosi, ma è importante prestare attenzione, poiché anche i cani possono avere colpi di calore, se esposti a temperature elevate.

Per questo, durante l’estate, è fondamentale tenere d’occhio gli amici a quattro zampe e cercare di attuare le migliori soluzioni per prevenire i colpi di calore. 

Uno dei metodi più efficaci è l’uso dei tappetini rinfrescanti… ma vediamo prima quali sono i rischi e come tutelare i nostri dolcissimi pelosetti.

Perché è importante prevenire i colpi di calore nei cani 

A differenza di noi umani, i cani non sudano attraverso la pelle, lo fanno un po’ attraverso le zampe, ma per la maggior parte devono fare affidamento sul loro comportamento ansimante, per rilasciare il calore in eccesso che è intrappolato all’interno dei loro corpi. 

Ovviamente è più di una semplice questione di sudorazione. 

Quando il cane si surriscalda, può andare incontro a seri problemi, come l’esaurimento da calore seguito dal colpo di calore, che può essere fatale.

Purtroppo, ogni anno migliaia di cani soffrono o addirittura muoiono a causa di un colpo di calore e molti padroni non riescono a riconoscere tempestivamente i segnali per evitare il peggio. 

Per riconoscere un colpo di calore basta monitorare il cane e vedere se: 

  • è meno scattante del solito e poco ricettivo alle carezze
  • la sua respirazione è accelerata 
  • la sua temperatura corporea è alta 
  • vomita, sbava, oppure ha la diarrea
  • ha le mucose arrossate e grandi difficoltà a camminare
  • collassa o ha crisi convulsive (in casi estremi). 

È possibile prevenire il colpo di calore seguendo una serie di accortezze. 

Vediamo quali.

  1. Gli animali domestici possono disidratarsi rapidamente, quindi dai a Fido molta acqua fresca e pulita, soprattutto quando all’aperto fa caldo. 
  2. Regola importantissima: non devi mai lasciarlo da solo in un veicolo parcheggiato. Oltre ad essere punibile penalmente, questo gesto può essere davvero fatale per il malcapitato animaletto! 
  3. Assicurati che abbia facile accesso all’ombra: più ombra ci sarà, meno il cane sarà esposto al pericolo. 
  4. Evita, infine, di portarlo al mare o a fare lunghe passeggiate in ore particolarmente calde perché la sabbia o l’asfalto bollenti aumentano il riscaldamento corporeo e le zampe sensibili possono ustionarsi. 

Riduci quindi al minimo le passeggiate durante i periodi più caldi.

Razze che soffrono di più il caldo 

Anche se il colpo di calore può interessare qualsiasi cane, ci sono alcune razze che corrono un rischio maggiore: le brachicefale (a faccia piatta, per intenderci), come Bulldog inglese e francese, Carlini, Boston Terrier, Chow Chow.

Si tratta infatti di cani che spesso hanno difficoltà a respirare anche a riposo. 

Tuttavia, oltre alla razza, sono da considerare rischiosi anche altri fattori, tra cui grandezza e forma fisica. 

  • Un cane di grande stazza è più incline ad essere colpito da un colpo di calore, in particolare da sforzo, perché il rapporto tra dimensione del corpo e superficie è un fattore importante nella dissipazione del calore.
  • Se il cane è in sovrappeso, non solo corre un maggior rischio di avere il colpo di calore durante l’estate, ma sarà predisposto anche ad altre condizioni potenzialmente fatali come malattie articolari e cancro.
    Aiutarlo, quindi, a perdere il peso in eccesso lo farà sentire più a suo agio nella stagione calda e ridurrà il rischio di colpo di calore.

Per questo, a prescindere dalla razza, è opportuno prendersi cura degli amici a quattro zampe sempre, ma soprattutto in estate. 

Come cominciare? 

Con un tappetino rinfrescante, ad esempio! 

Tappetini rinfrescanti per cani: cosa sono

I tappetini rinfrescanti per cani sono particolari cuscini creati per mantenerli freschi, soprattutto in una calda giornata estiva. 

Sebbene tutti abbiano lo stesso scopo, ne esistono tre tipologie.

  • Il tappetino riempito d’acqua: funziona semplicemente riempiendo il tappetino con acqua fredda o con impacchi di ghiaccio. Semplice, ma efficace. I tappetini di raffreddamento riempiti d’acqua sono le opzioni più sicure e convenienti sul mercato. L’unico svantaggio è che possono formare della condensa sui pavimenti, facendoli inumidire. 
  • Il tappetino a riempimento automatico di gel: questo è considerato il più efficace, ma anche il più costoso. Il materassino è preriempito con un gel che ha una temperatura inferiore di 5-10° rispetto alla temperatura esterna (viene generalmente anche fornita la tecnologia gel per dare proprietà di raffreddamento extra). Si attiva tramite il peso non appena il cane si sdraia su di esso, e si ricarica automaticamente dopo un breve periodo di inutilizzo. Questa formula di tappetino può rimanere fresca per periodi più lunghi, ma può rivelarsi pericolosa se il cane accidentalmente mastica i bordi e ingerisce il gel (anche se generalmente si tratta di gel atossico). 
  • Il tappetino semplice riempito di gel: questa è l’opzione meno costosa, ma è anche la meno efficace. Funziona benissimo, purché la temperatura non sia troppo alta, ed è simile all’automatico riempito di gel senza la tecnologia per il raffreddamento extra. Il gel mantiene solo una temperatura inferiore di 5-10° rispetto a quella esterna.

Per quanto riguarda le dimensioni, i tappetini rinfrescanti sono disponibili in diversi formati tra cui scegliere, in base alla taglia del cane. 

La durata del funzionamento dipenderà dal tipo di tappetino di raffreddamento che hai acquistato. 

Un tappetino di raffreddamento può funzionare mediamente per 3-4 ore, ma è meglio controllare le istruzioni fornite. 

Tappetini refrigeranti per cani fai da te

Nonostante la varietà di tappetini rinfrescanti in commercio, che possono fare al caso tuo oppure no, un tappetino che non deluderà probabilmente le tue aspettative (anche sotto l’aspetto economico) è quello che puoi creare proprio tu

Un po’ di olio di gomito, tanto amore e, in men che non si dica, il gioco è fatto! 

Tutto ciò che ti occorre: 

  • un tessuto in cotone
  • una macchina per cucire 
  • impacchi di ghiaccio 

Per prima cosa, tieni gli impacchi di ghiaccio in congelatore fino a quando non hai realizzato il tappetino, in modo che saranno più freschi per essere utilizzati. 

Poi inizia a tagliare a metà il tessuto, così da ottenere due parti perfettamente uguali che combaceranno, se sovrapposte. 

A seconda delle dimensioni del tappetino, potrai tagliare quanto tessuto ti occorrerà! 

Dopodiché devi cucire i quattro lati (delle due parti), facendo attenzione a chiudere bene gli angoli, sovrapponendoli. 

Ti raccomando di lasciare un piccolo spazietto dove poter inserire gli impacchi di ghiaccio. 

Infine puoi aggiungere al suo interno gli impacchi di ghiaccio e puoi cucire delle piccole tip per tenere bloccata la fessura, dalla quale inserisci e togli la soluzione refrigerante in base alle esigenze. 

Come scegliere il migliore 

Cosa dovrei cercare in una cuccia per cani rinfrescante?

Se questa è una domanda che ti stai ponendo, possiamo fornirti qualche piccolo suggerimento per fare la scelta migliore. 

Innanzitutto, il tappetino dovrebbe essere abbastanza grande da permettere al tuo cane di sdraiarsi comodamente. 

Per questo, occhio alle dimensioni

Poi assicurati che il tappetino rinfrescante sia facilmente trasportabile e che venga realizzato con materiali resistenti, in modo che Fido non lo fori con un’unghia o con un dente affilato! 

Inoltre, la scelta migliore varia anche in base alle esigenze e allo stile di vita tuo e del tuo cane. 

Ad esempio, se ami viaggiare anche insieme a Fido, potresti trovarti meglio con un tappetino autorinfrescante, ovvero quello che raffredda semplicemente quando il cane si sdraia sopra e non necessita di elettricità, batteria o refrigerazione. 

Come far abituare il cane al tappetino rinfrescante 

I cani sono creature abitudinarie e potrebbero non capire subito cosa fare con un tappetino rinfrescante. 

Ci sono tuttavia alcune cose che puoi fare per aiutare Fido a prendere coraggio e confidenza con il suo nuovo “luogo sicuro”. 

Ad esempio, puoi provare a mettere giocattoli e dolcetti sul tappetino rinfrescante per renderlo più interessante. 

Loda il tuo cane e dagli un bocconcino ogni volta che si sdraia sul materassino. 

Una volta che è stato sul tappetino di raffreddamento si renderà conto di quanto sia piacevole e vorrà tornarci presto a stendersi un’altra volta. 

Dove posizionare il tappetino rinfrescante 

Se hai acquistato un cuscino o un lettino rinfrescante per animali domestici, devi assicurarti di seguire le istruzioni elencate sulla confezione per ottenere il massimo raffreddamento. 

Sebbene questi cuscinetti di raffreddamento siano ideali per garantire la refrigerazione ottimale per Fido, non dovrebbero essere esposti alla luce solare diretta

Quindi le zone da evitare sono assolutamente quelle maggiormente colpite dal sole, come un giardino senza ombra, un terrazzo senza un ombrellone o copertura ecc. 

All’interno dell’abitazione, invece, puoi posizionare il tappetino rinfrescante ovunque desideri: d fianco al divano nel salone, in cucina, in camera da letto… 

Insomma, qualsiasi angolino della casa in cui il cane ama riposare e rilassarsi andrà bene! 

Anche in questo caso, però, attenzione alle dimensioni! 

Perché è da preferire rispetto ad altre soluzioni rinfrescanti 

I tappetini rinfrescanti sono sicuramente tra le soluzioni migliori, se vuoi evitare che il cane soffra il caldo. 

In primis perché Fido ha la possibilità di riposare tranquillamente senza “patire” la calura estiva… 

E poi perché il contatto con il tappetino fresco regolarizzerà la sua temperatura corporea, rendendolo più felice e sollevato di quanto tu possa immaginare! 

Hai mai notato, a tal proposito, che il tuo cane preferisce sdraiarsi su piastrelle o pavimenti in cemento quando fa caldo? 

Questo perché sono più freddi dei pavimenti in legno o dei tappeti.

Un tappetino rinfrescante per cani fa lo stesso con Fido, con la differenza di mantenerlo fresco più a lungo! 

I tappetini rinfrescanti sono da preferire ad altre soluzioni come ad esempio i giochi d’acqua dove Fido può stancarsi e peggiorare la sua condizione di salute, oppure una piscina, perché in acqua non può trascorrere gran parte della giornata, mentre sul tappetino rinfrescante si! 

Inoltre, i cuscinetti di raffreddamento per cani sono offerti anche con una varietà di coperture colorate, per abbinarsi al tuo arredamento. 

Per questo potrai anche divertirti a scegliere un tappetino che sia perfettamente in pendant con il resto della casa!