Al giorno d’oggi, il guinzaglio non è più l’unico accessorio da utilizzare per poter portare a spasso il tuo amico a quattro zampe.
Esiste qualcos’altro di davvero unico e talvolta indispensabile: la borsa!
Ebbene sì!
Che tu sia un vero appassionato di moda oppure no, la borsa per cani é un must have che ti può aiutare in moltissime occasioni.
È davvero la soluzione perfetta quando vuoi portare con te il tuo cagnolino, soprattutto in quei casi in cui non può camminare liberamente al guinzaglio, come ad esempio in alcuni negozi, supermercati o in luoghi molto caotici e trafficati.
L’obiettivo è quello di trasportare l’animale in modo piacevole ed in totale sicurezza, anche quando non avrà per nulla voglia di camminare!
Peró, non tutti i cani possono usufruire di questo comfort: infatti le borse sono principalmente adatte a cani di piccola taglia.
Comodità per cane e padrone.
Cosa chiedere di più?
Cani di piccola taglia
Esistono borse per bassotti, chihuahua, maltesi, carlini e tutte le altre razze di piccola taglia.
Le borse per cani infatti hanno quasi sempre dimensioni abbastanza esigue, proprio per poter consentire un facile trasporto dell’animale evitando così un eccessivo peso; motivo per cui ne possono usufruire i cani di stazza piccola o i cuccioli di pochi mesi di stazza grande.
Esistono diversi modelli di borse per cani di taglia piccola, basterà solo scegliere la tipologia più adatta, valutando una serie di fattori.
I tre aspetti principali da considerare sono:
- il materiale
- le esigenze
- il costo.
La maggior parte delle borse per cani sono realizzate con materiali lavabili ed impermeabili.
Sono morbide ed hanno il fondo estraibile per garantire sempre la massima igiene.
Inoltre, sono dotate di una retina, qualora si desiderasse coprire del tutto l’animale, che consente un maggiore passaggio dell’aria e di una zip laterale o frontale.
La zip è creata per permettere all’animale di entrare nella borsa con facilità e per poter mettere la testolina fuori, in modo da riuscire a vedere la strada e, al tempo stesso, continuare a stare seduto comodamente.
In linea di massima, la borsa molto rigida è sconsigliata, sia perché potrebbe risultare fastidiosa per il cane, sia per l’ingombro che ti causerà nel trasportarla.
Discorso diverso va invece fatto nel caso del trasportino rigido vero e proprio, indispensabile per far viaggiare il cane nei mezzi pubblici, in treno, in aereo e a volte anche nell’auto.
A seconda delle tue esigenze e della praticità di trasporto, puoi scegliere tra una borsa con i manici o una tracolla, dotata di accessori oppure semplice.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma non dimenticare di considerare alcune caratteristiche che potrebbero rivelarsi indispensabili per la tua comodità e per quella del tuo cagnolino.
Cerca di preferire un modello che abbia spalline della giusta lunghezza, oppure regolabili, ed opta per una borsa con i manici imbottiti, in modo da agevolare il trasporto.
Per aumentare la tua comodità e quella del tuo amico a quattro zampe inoltre, è opportuno scegliere una borsa che abbia una tasca laterale in modo da poter inserire tutti i suoi oggetti personali, come ad esempio il guinzaglio, i biscottini, i sacchetti igienici e l’acqua.
Il mercato offre soluzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche! Puoi scegliere quindi anche in base al prezzo: dalle borse più economiche a quelle più costose (griffate, di lusso, etc.).
Borse per cani di lusso
Le borse per cani di lusso sono molto più costose di quelle che puoi trovare normalmente in qualsiasi pet shop o in rete.

Ciò dipende dalla qualità del materiale con cui vengono realizzate e dai comfort e gli accessori di cui sono dotate.
Le borse per cani di lusso sono solitamente create da brand famosi, i quali, da pochi anni hanno esteso la linea di abbigliamento ed accessori anche per cani.
Questa moda è esplosa grazie a moltissimi VIP, che per primi sono stati fotografati a spasso con i loro piccoli amici a quattro zampe nelle loro borse super fashion e all’ultima moda!
Le borse per cani di lusso sono spesso ricche di gioielli, nastri, lustrini, pizzi e cerniere.
Inoltre, possono anche essere dotate di accessori extra, come i morbidi materassini con cuscino posti internamente oppure di giochini.
Trasportino per auto
La borsa per cani, così come il trasportino rigido, sono ottime soluzioni per trasportare l’animale in auto, in treno o in bicicletta, e non soltanto per portarlo a spasso per i negozi!
Il giusto trasportino ti permette di organizzare comodamente una vacanza all’ultimo minuto, garantendo sempre sicurezza e comfort al tuo cagnolino.
Sia le borse che i trasportini possono essere di diverse dimensioni e materiali.
- Il trasportino rigido è il classico modello per viaggi perché garantisce la massima sicurezza per il tuo amico a quattro zampe.
Facile da trasportare, grazie alle apposite maniglie, comodo soprattutto per i viaggi lunghi, oppure per trasportare il cagnolino in treno o in aereo.
La rigidità della struttura esterna conferisce grande sicurezza all’animale, lo protegge da urti, cadute ed eventuali pressioni.
A differenza della borsa, il trasportino rigido non è l’ideale per le passeggiate, poiché non si può mettere in spalla!
- Il trasportino morbido è solitamente in stoffa, facile da piegare e da riporre quando non viene utilizzato.
Esiste anche quello con la struttura in alluminio, per garantire leggerezza nel trasporto e resistenza dai continui morsi dell’animale.
Questo tipo di trasportino può essere adoperato anche per cani di taglia media, leggermente più pesanti.
- Il trasportino a zaino è pensato soprattutto per cani di taglia piccola e per spostamenti brevi.
È un modello perfetto nel caso in cui si vogliano tenere le mani libere, ma allo stesso tempo garantire sicurezza e comodità al piccolo amico a quattro zampe.
- Alcuni trasportini possono essere dotati di ganci e rotelle, in modo da trainare l’animale con estrema facilità, quasi come se fosse un “trolley”.
Ideale per percorrere tratti lunghi a piedi oppure per viaggiare nei mezzi pubblici.
Il loro uso è perfetto anche per i cani anziani o malati, che hanno difficoltà a deambulare.
I trasportini per cani, oltre ad essere utili per moltissime occasioni, possono diventare delle vere e proprie tane per l’animale, per fare lunghi o brevi pisolini in qualsiasi luogo, dentro o fuori casa!
Borse per cani estive
La borsa per cani può risultare utile nella stagione invernale, se ben imbottita, soprattutto perché i cani di taglia piccola possono risentire delle temperature rigide quando vanno a passeggio coi loro padroni.
Le borse però sono perfette anche per l’estate, per poter trasportare l’animale ovunque si vuole, anche in vacanza!
A seconda della stagione infatti, bisogna considerare il tessuto della borsa.
Per quelle invernali, la caratteristica principale è l’imbottitura, per garantire sia il comfort che il giusto tepore.
Durante l’estate invece, è preferibile utilizzare una borsa di cotone, magari più arieggiata e con almeno un lato in rete, cosicché l’aria passi più facilmente.
Le borse estive per cani, inoltre, sono dotate di almeno una tasca o di ganci per la ciotola dell’acqua, indispensabile da portare con sé quando fa caldo!
Borsa trasportino per cani fai da te
Se ami il fai da te, puoi realizzare la borsa per il tuo cagnolino con materiali o stoffe vecchie che non utilizzi più.
Con un po’ di fantasia, seguendo magari un video tutorial, con l’aiuto di ago e filo, sarà facilissimo cucire una sacca per il tuo dolcissimo amico a quattro zampe!
E se vuoi ridare vita a una vecchia borsa che tenevi riposta in uno scatolone in mansarda, fai pure!!
Basterà una ripulita, l’aggiunta di un mini-cuscino morbido all’interno e qualche piccolo accorgimento, e vedrai che sarà subito pronta per accogliere il tuo pelosetto nel più totale comfort!

Che tu voglia acquistare una borsa per trasportare il tuo cane o che il tuo intento sia quello di riciclare vecchi tessuti, potresti incappare nell’unico inconveniente fino ad ora sottovalutato: e se il cane non gradisce questo mezzo di trasporto?
- Cerca di lasciare la borsa (o il trasportino) in casa in modo che il tuo cagnolino possa accedervi.
Pian piano prenderà confidenza con questo nuovo accessorio. - Prova a mettere al suo interno dei croccantini, per incoraggiarlo ad entrare.
- Cerca di far dormire il tuo cane per qualche sera nel trasportino, lasciando porticina o zip aperta.
- Cerca di far abituare il cane sin da piccolo ad essere trasportato da una parte all’altra con la borsa o il trasportino.
- Prova a fare dei tratti brevi con lui, per cominciare a farlo ambientare.
Vedrai che con un pò di pazienza e qualche biscottino come ricompensa, il cane inizierà pian piano ad abituarsi e ad apprezzare di potersi riposare e godersi l’uscita allo stesso tempo.